» Farmaci. Farmacisti e parafarmacisti chiedono a Ministero e Aifa dati su consegna urgente senza ricetta
 

Farmaci. Farmacisti e parafarmacisti chiedono a Ministero e Aifa dati su consegna urgente senza ricetta

 Il Movimento nazionale liberi farmacisti (Mnlf) e la Confederazione unitaria delle libere parafarmacie italiane hanno inviato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e per conoscenza al direttore dell'Aifa, Luca Pani, richiesta ufficiale dei dati relativi all'applicazione dell'Art. 7 comma 2 e Art. 8 del Decreto Ministero della Salute 31.8.2008 attinente la consegna dei farmaci senza la dovuta ricetta medica nei casi d'urgenza e la loro registrazione.

In particolare le due associazioni, appellandosi alle norme sulla trasparenza, vogliono conoscere il numero dei casi in cui il farmacista è ricorso alla consegna d'urgenza di farmaci senza la prescrizione medica e la tipologia dei casi in cui si è ricorso a tale procedura. Tale richiesta “fa seguito – sottolinea una nota - all'allarme lanciato nei giorni scorsi circa un aumento non controllato della consegna di medicinali senza ricetta che metterebbe a repentaglio la salute dei cittadini e alla campagna di moralizzazione della professione di farmacista promossa dalle due sigle”.
“Quando avremo la disponibilità dei dati ufficiali - spiega Vincenzo Devito, presidente Mnlf - potremmo verificare se la legge viene applicata nella parte che obbliga alla registrazione e se il loro numero corrisponde o meno alla realtà che si consuma ogni giorno. Il sospetto - conclude - è che all'ombra di questa disposizione si nascondano diversi comportamenti contrari alla legge”.
 
 

fonte:

Quotidiano Sanità

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative