PRESCRIZIONI DEMATERIALIZZATE

Prot:165/14
Oggetto: PRESCRIZIONI DEMATERIALIZZATECari Colleghi,
alla luce di quanto emerso dagli svariati incontri incontro tenuti tanto con la Struttura Commissariale della Regione Campania, quanto con le principali Software House di riferimento della Categoria, al fine di facilitare a tutti Voi la comprensione delle novità più rilevanti connesse all’introduzione della ricetta dematerializzata, sottolineando che i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta devono prescrivere su ricetta dematerializzata, ma possono continuare a prescrivere su ricettario rosso SSN per i casi più sotto citati, si evidenzia quanto segue:
-
l’invio telematico dei dati delle ricette sostituisce a tutti gli effetti il cartaceo (Art. 11, comma 16 - Legge 30 luglio 2010, n. 122);
-
Il disciplinare tecnico per la dematerializzazione delle prescrizioni SSN (D.M. 2/11/2011, emanato in applicazione dell'art. 11, co. 16, del D.L. n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla L. n. 122/2010) è sottoposto alle norme convenzionali e, pertanto, ogni possibilità operativa, legittimamente adoperata fino ad oggi con le ricette rosse potrà essere adoperata con le ricette dematerializzate;
-
la compilazione della ricetta dematerializzata segue le stesse procedure attualmente in vigore per le prescrizioni cartacee, compreso il limite del numero massimo di farmaci prescrivibili e l’eventuale esenzione alla compartecipazione alla spesa…etc. etc.;