» PRESCRIZIONI DEMATERIALIZZATE
 

PRESCRIZIONI DEMATERIALIZZATE

Prot:165/14

Oggetto: PRESCRIZIONI DEMATERIALIZZATE

Cari Colleghi,
alla luce di quanto emerso dagli svariati incontri incontro tenuti tanto con la Struttura Commissariale della Regione Campania, quanto con le principali Software House di riferimento della Categoria, al fine di facilitare a tutti Voi la comprensione delle novità più rilevanti connesse all’introduzione della ricetta dematerializzata, sottolineando che i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta devono prescrivere su ricetta dematerializzata, ma possono continuare a prescrivere su ricettario rosso SSN per i casi più sotto citati,  si evidenzia quanto segue:

  1. l’invio telematico dei dati delle ricette sostituisce a tutti gli effetti il cartaceo (Art. 11, comma 16 - Legge 30 luglio 2010, n. 122);

  2. Il disciplinare tecnico per la dematerializzazione delle prescrizioni SSN (D.M. 2/11/2011, emanato in applicazione dell'art. 11, co. 16, del D.L. n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla L. n. 122/2010) è sottoposto alle norme convenzionali e, pertanto, ogni possibilità operativa, legittimamente adoperata fino ad oggi con le ricette rosse potrà  essere adoperata con le ricette dematerializzate;

  3. la compilazione della ricetta dematerializzata segue le stesse procedure attualmente in vigore per le prescrizioni cartacee, compreso il limite del numero massimo di farmaci prescrivibili e l’eventuale esenzione alla compartecipazione alla spesa…etc. etc.;

 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import