» Rischio demenza più alto con anomalie della pressione sanguigna
 

Rischio demenza più alto con anomalie della pressione sanguigna

Avere valori anomali della pressione arteriosa durante la mezza età può aumentare la possibilità di sviluppare la demenza senile. Proprio per questo mantenere una pressione sanguigna sana per tutta la vita può essere un modo per aiutare a ridurre il rischio di perdere parte della funzione cerebrale. E' quanto emerge da uno studio della Johns Hopkins University che è stato pubblicato su Jama. Per arrivare a queste conclusioni sono state analizzate 4.700 persone per 25 anni. Chi aveva l'ipertensione arteriosa durante la mezza età ma anche in età anziana aveva il 49% in più di probabilità di sviluppare la demenza senile rispetto a chi invece non si trovava in questo stesso stato di salute cardiovascolare. Il rischio era ancora maggiore (del 62%) tra chi aveva l'ipertensione nella mezza età e poi aveva una bassa pressione sanguigna in tarda età. I ricercatori hanno considerato come pressione alta qualsiasi misura superiore a 140/90 millimetri di mercurio (mmHg), mentre la pressione bassa come inferiore a 90/60 mmHg. L'ipertensione può essere genetica ma può anche essere il risultato di insufficiente esercizio fisico e di una cattiva alimentazione. Con l'avanzare dell'età, la pressione sistolica (la 'massima') aumenta mentre il pressione diastolica (la 'minima') può diminuire a causa di cambiamenti strutturali nei vasi sanguigni. Secondo i ricercatori, la demenza stessa può portare ad un abbassamento della pressione sanguigna, poiché può interrompere il sistema nervoso autonomo del cervello. L'irrigidimento delle arterie può anche portare a una bassa pressione sanguigna in età avanzata.
 
 

fonte:

la Repubblica

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import