Ritiro Ranidil

fonte:
Aifa

Domenica 22 maggio 2022 s’è tenuta a Catania una partecipata Assemblea dei Soci Sofad che, all’unanimità, ha approvato il Bilancio 2021 e rinnovato le cariche sociali. Il 2021 s’è chiuso con un fatturato di 145,4 Mio Euro (in crescita di oltre 8,7 Mio Euro, + 6,4%), un margine operativo lordo di 1,5 Mio Euro (+50%) e una posizione finanziaria netta di 2,6 Mio, migliorata di oltre il 32% rispetto al 2020.
COMUNICATO STAMPA: “SOFAD: da distributore a centrale di rete delle farmacie indipendenti. Nel 2021 crescono fatturato, utili e solidità finanziaria”.La pandemia ha rafforzato nelle persone la tendenza a monitorare con costanza il proprio stato di salute e il proprio benessere. In questo contesto il ruolo dei test rapidi non può essere sottovalutato.
Di qui la scelta di F-Care, mdd del Gruppo Farvima, di lanciare una linea di autotest che si compone di 15 referenze – tra le più vendute in farmacia- raggruppabili in tre categorie donna, multi droghe e multi screening.
Essere o non essere? Sciogli il dilemma in Farmacia con la linea di autotest F-CareIl farmacista, da influencer ante litteram, ha da sempre orientato i comportamenti di acquisto dei clienti in modo trasversale. Con la pandemia abbiamo assistito ad un’ulteriore crescita della percezione di quanto fosse rilevante per la comunità il ruolo del farmacista, quale dispensatore di conoscenza e di servizi. Le farmacie sono in grado di dare risposte mirate ed efficaci ai bisogni della popolazione sia in termini di erogazione di farmaci sia in termini di supporto e orientamento.
Il valore della partnership in un calendario