» Screening oncologici, Federfarma Ragusa al fianco dell’Asp per aumentare adesioni
 

Screening oncologici, Federfarma Ragusa al fianco dell’Asp per aumentare adesioni

Federfarma Ragusa e Federfarma Servizi al fianco dell’Asp di Ragusa per migliorare l’adesione alle campagne di prevenzione oncologica e per facilitare l’accesso alle strutture sanitarie attraverso il collegamento con i Cup aziendali. E’ stato, infatti, firmato l’accordo finalizzato alla partecipazione anche delle farmacie convenzionate ai programmi di screening dei tumori della cervice uterina, mammella e colon retto. Il protocollo è stato sottoscritto dal direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò, il presidente della Federfarma di Ragusa, Luigi Bianculli, il direttore generale dell’Associazione Distributori Farmaceutici, Walter Farris, e il legale rappresentane di Federfarma, Lucio Schembari.
Le farmacie distribuiranno in modalità gratuita dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale, prenoteranno on line gli esami mammografici, i Pap test e Hpv test senza prescrizione medica e permetteranno di raggiungere ampi strati di popolazione, aumentando il tasso di adesione agli screening oncologici e riducendo notevolmente i costi sociali.
Alle farmacie convenzionate competeranno anche alcune attività come quella di sostenere l’adesione della popolazione target ai programmi di screening oncologico e la fattiva collaborazione con il Centro Gestione Screening dell’Asp di Ragusa.
L’Asp di Ragusa si farà carico di organizzare corsi di formazione, per i farmacisti e per il personale delle farmacie, sul percorso diagnostico-clinico-terapeutico degli screening e sulle modalità tecniche di esecuzione degli esami. Sarà compito dell’Azienda Sanitaria monitorare l’efficienza e la qualità del percorso gestionale/organizzativo e istituire un tavolo tecnico a supporto delle attività previste dall’accordo, monitoraggio dei dati statistici e delle eventuali criticità.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import