Screening oncologici, Federfarma Ragusa al fianco dellAsp per aumentare adesioni
.jpg?1728558488)
Le farmacie distribuiranno in modalità gratuita dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale, prenoteranno on line gli esami mammografici, i Pap test e Hpv test senza prescrizione medica e permetteranno di raggiungere ampi strati di popolazione, aumentando il tasso di adesione agli screening oncologici e riducendo notevolmente i costi sociali.
Alle farmacie convenzionate competeranno anche alcune attività come quella di sostenere l’adesione della popolazione target ai programmi di screening oncologico e la fattiva collaborazione con il Centro Gestione Screening dell’Asp di Ragusa.
L’Asp di Ragusa si farà carico di organizzare corsi di formazione, per i farmacisti e per il personale delle farmacie, sul percorso diagnostico-clinico-terapeutico degli screening e sulle modalità tecniche di esecuzione degli esami. Sarà compito dell’Azienda Sanitaria monitorare l’efficienza e la qualità del percorso gestionale/organizzativo e istituire un tavolo tecnico a supporto delle attività previste dall’accordo, monitoraggio dei dati statistici e delle eventuali criticità.
fonte:
Federfarma
