» Veneto. Al via la ricetta elettronica. Coletto: "Riscontri positivi su tutto il territorio"
 

Veneto. Al via la ricetta elettronica. Coletto: "Riscontri positivi su tutto il territorio"

Addio alla tradizionale ricetta rossa in Veneto che, da ieri, ha adottato quella dematerializzata. La novità arriva grazie a un sistema informatico, elaborato dal Consorzio Arsenàl.it, che mette in collegamento medici di medicina generale e farmacie.

Abbiamo buoni riscontri pressoché da tutto il territorio – ha commentato l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto - e, dove sono emersi o emergeranno problemi ci attiveremo per risolverli. Tutte le innovazioni implicano dei cambiamenti nei modelli organizzativi e nelle modalità di lavoro dei protagonisti, per cui sono grato ai medici di base e ai farmacisti per il notevole sforzo che hanno fatto e stanno facendo. Sono grato anche a chi ci segnalerà intoppi o malfunzionamenti, sui quali siamo assolutamente pronti a intervenire se solo possibile. Qualche timore e lamentela dei giorni scorsi – aggiunge – hanno avuto un po’ il sapore della resistenza preconcetta al cambiamento; anche questi atteggiamenti erano messi in preventivo, ma sono delle eccezioni. La regola è che tutti hanno contribuito a questa innovazione e che l’avvio è stato positivo”.
 

L’entrata in vigore delle nuove modalità operative è stata preceduta da una campagna di informazione e incontri che ha coinvolto i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i farmacisti. Da gennaio 2014 sono stati incontrati 4.040 operatori: 2.492 medici, 438 pediatri e 1.100 farmacisti. Per ciascun medico, la Giunta regionale ha anche stanziato, con la delibera 1753/2013, un rimborso spese di 565 euro l’anno, relativo ai costi per la cancelleria e le stampanti.

“Innovazioni come questa – fa notare Coletto – di fatto abbattono burocrazia e relativi costi. Nel caso della ricetta rossa 3.244.901 euro l’anno rimarranno nelle tasche dei veneti o potranno essere usati per le cure e in prospettiva il cittadino non dovrà più recarsi nemmeno fisicamente dal medico, se non per una visita, perché le prescrizioni ripetute potranno viaggiare via mail, e alla fine al cittadino basterà presentarsi in farmacia con la tessera personale”.
 
 

fonte:

Quotidiano Sanità

 
 

In evidenza

 
06 dicembre 2023

Nola 4.0: Procediamo determinati…ci mettiamo PASSIONE!

Farvima Medicinali, con impegno e passione crescenti, focalizza la sua attenzione sul cliente.
La formula vincente risiede nell’analizzare nei minimi dettagli tutti i processi, creare soluzioni efficaci e innovative, lavorare sulle risorse.

Nola 4.0: Procediamo determinati…ci mettiamo PASSIONE!
 
18 ottobre 2023

Tutto virtuale? No, grazie!

Quello di PharmExpo, previsto a Napoli per il 27, 28 e 29 ottobre, è un appuntamento che ci sta particolarmente a cuore. È, infatti, la cornice ideale per celebrare Farvima nel suo 60° anniversario che è simbolo della solidità aziendale dimostrata nel tempo e dell’impegno costante nel fornire servizi di elevata qualità.

Tutto virtuale? No, grazie!
 
28 agosto 2023

IMPORTANTE NOVITÀ PER CONTRASTARE LE INFEZIONI MICOTICHE

La candida è un fungo saprofita che vive comunemente nel cavo orale, nel tratto gastrointestinale e nella vagina. Esistono parecchie tipologie di candida, tra cui almeno 20 possono sviluppare l’infezione nell’essere umano. La candida albicans è in assoluto quella più diffusa e raggiunge circa l’80% dei casi.

IMPORTANTE NOVITÀ PER CONTRASTARE LE INFEZIONI MICOTICHE